La nostra storia |
![]() |
![]() Il laboratorio Pandemonium nasce nel 1976 alla RCA Italiana con l’idea di mettere insieme in una sorta di coabitazione dei nuovi talenti emergenti in Italia (attori, cantanti, autori…) e creare una sorta di interazione artistica. "I Pandemonium (Quando la banda va)" Ovviamente erano seguiti da famosi autori ed arrangiatori quali Piero Pintucci, coreografi quali Franco Miseria. Dopo un paio di anni di ‘palestra’ alcuni elementi del laboratorio cercano nuove strade e tra questi Dario Farina (uno degli autori più importanti degli anni ‘80. Sono suoi tutti i successi dei Ricchi e Poveri e di altri artisti), Michele Paulicelli, autore di musical di grande successo (Forza Venite Gente), Amedeo Minghi, cantautore e autore che insieme al gruppo incise L'IMMENSO, suo primo successo. Tra il 1978 e il 1979 i Pandemonium iniziano la collaborazione con due grandi artisti italiani: Gabriella Ferri e Gigi Proietti. ![]() "Gabriella Ferri e I Pandemonium" Successivamente con Gigi Proietti nasce una collaborazione discografica ed artistica con lo spettacolo scritto e diretto da Luigi Magni La‘Commedia di Gaetanaccio’, successo di pubblico e critica di Gigi Proietti. ![]()
"Barista" (autore Giorgio Bettinelli, ex componente del gruppo, nella foto),
![]()
Alternando tra musica e teatro la propria attività, grazie ad una notevole professionalità oltre che una buona dose di ironia, occupano uno spazio tutto personale nel panorama dello spettacolo italiano che li ha portati a frequenti collaborazioni con prestigiosi artisti oltre a Gigi Proietti e Gabriella Ferri: Renato Rascel, Gino Bramieri, Pippo Franco, e altri artisti di spessore. Nel 1998 vincono il Premio "Quartetto Cetra" per i gruppi vocali nel settore Cabaret musicale. La critica li considera come i naturali eredi del "Quartetto Cetra". Attualmente il gruppo (nella foto) è formato da Gianna Carlotta, Gianni Mauro, Mariano Perrella, Anna Pirastu, Patrizia Tapparelli.
"I Pandemonium" |